Informazioni di trading
Aprire posizioni
Per aprire una posizione, dalla schermata della piattaforma di trading fai clic sull’opzione che preferisci tra “ACQUISTA” e “VENDI”.
In base allo strumento selezionato, dovrai poi completare le seguenti operazioni:
Acquisti Forex: Scegli il numero di lotti/unità di base che desideri acquistare o vendere.
Azioni e titoli: Scegli il numero di azioni che desideri acquistare o vendere.
Contratti per indici: Scegli il numero di contratti che desideri acquistare o vendere; tutte le transazioni rappresentano un valore in multipli di USD, EUR o altre valute dell’importo su cui si fa trading.
Contratti per commodity: Scegli il numero di lotti/unità di base che desideri acquistare o vendere.
(Facoltativo) Stop Limit (Tasso Close at Profit): Inserisci l’importo per lo stop limit a cui vuoi acquistare/vendere lo strumento; questo rappresenta l’importo massimo che desideri guadagnare. Il valore di default fornito è solitamente di 1 pip al di sotto/al di sopra del tasso di acquisto/vendita.
(Facoltativo) Stop Loss (Tasso Close at Loss): Inserisci l’importo per lo stop loss a cui vuoi acquistare/vendere lo strumento; questo rappresenta l’importo massimo che desideri perdere sulla transazione iniziale. Il valore di default fornito è solitamente di 1 pip al di sotto/al di sopra del tasso di acquisto/vendita. Nota bene che una modifica del tasso di stop/limit (“Modifica posizione”), se effettuata dopo un movimento di prezzo favorevole, può assicurare che i profitti siano messi al sicuro.
(Facoltativo) Gli ordini limit (Acquisto/Vendita) quando il tasso è: Imposta il prezzo per acquistare/vendere lo strumento quando, e se, soddisferà il prezzo specificato. Imposta il tasso di limit selezionando la casella di controllo relativa all’ordine limit (Acquista/Vendi quando il tasso è), inserisci il tasso desiderato per l’ordine (Dal tasso attuale) e fai clic su Vendi/Acquista.
Esempio di apertura di una posizione: Ti sei iscritto e hai depositato 1.000$ tramite carta di credito:
- Saldo: 1.000$ (Depositi – Prelievi + P&P delle posizioni chiuse).
- P&P = 0$ (Totale di profitti e perdite di tutte le posizioni aperte, compresi premi).
- Saldo disponibile: 1.000$ (Saldo + P&P delle posizioni aperte – Margine iniziale).
- Patrimonio: 1.000$ (Saldo + P&P delle posizioni aperte).
13:00 – premi il pulsante ‘Acquista’ per l’oro, scambiato al momento a: (Vendita 1.199,65$/ Acquisto 1.200,35$) l’oncia.
I tuoi criteri:
- Numero di once: 10.
- Tasso ‘Close at profit’: 1.250$
- Tasso ‘Close at loss’: 1.150 e.
- L’importo totale acquistato è pari a: 10*1.200,35$ = 12.003,50$
Il margine di mantenimento necessario a tenere aperte le posizioni sull’oro è pari allo 0,3%: 36,01$
- P&P = 0 (solitamente lo spread sull’oro è pari a 50/70 centesimi; il P&P è dunque pari a -70$).
- Il saldo disponibile dopo aver acquistato l’oro è pari a 939,99$: 1.000$ – [12.003,50$: 200].
- Patrimonio: 1.000$ (1.000$ + 0$).
- 14:15 – l’oro sale a 1.250$.
- P&P +496,50$: (10*1.250$ – 10*1.200,35$).
- Patrimonio 1.496,50$: (1.000$ + 496,50$).
14:15 – viene eseguito il tuo ordine take profit. La posizione viene chiusa. Con questa transazione hai realizzato 496,50$.
Patrimonio: 1.496,50$
P&P: 0 (nessuna posizione aperta).
Saldo disponibile: 1.496,50$
Se alle 14:15 l’oro scende a $1.150:
P&P -$503,50: (10*$1.150 – 10*$1.200,35)
Patrimonio $496,50 ($1.000 – $503,50).
P&P: 0 (nessuna posizione aperta).
Saldo disponibile: $496,50.